Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime.
(Victor Hugo)
FuturoMusica
FUTUROMUSICA si propone di diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e in quello adulto,
cercando di ampliarne la conoscenza attraverso contatti fra persone, associazioni ed enti. Uno degli
scopi più importanti dell'associazione è quello di allargare gli orizzonti...
Progetti
Il raggio d'azione di FUTUROMUSICA comprende le aree dell'insegnamento e della propedeutica
musicale, la formazione professionale di educatori e docenti, la divulgazione dell'arte musicale
e l'organizzazione di eventi artistici.
Esperienze
Attualmente FUTUROMUSICA organizza corsi quinquennali di educazione musicale in varie
scuole primarie della capitale. Organizza laboratori musicali di propedeutica per
scuole materne e per le prime due classi della primaria.
Mette a disposizione di ogni corso il proprio materiale...
Chi siamo
L'idea che esiste alla base della fondazione di FUTUROMUSICA è quella di rendere
accessibile la cultura musicale ad ogni età e attraverso vari canali. Alessandro
Gilardi, Silvia Scalamonti e Paolo Siragusa sono i soci fondatori e si occupano
costantemente di portare avanti iniziative sempre...
I nostri
progetti
Il raggio d'azione di
FUTUROMUSICA
comprende le aree dell'insegnamento e della propedeutica musicale ad ogni età,
la formazione professionale di educatori e docenti, la divulgazione dell'arte musicale e l'organizzazione di eventi
che rappresentano esperienze ludiche, didattiche e di espressione artistica.
PROPEDEUTICA MUSICALE PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA
QUINQUENNIO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER LA SCUOLA PRIMARIA
FORMAZIONE PROFESSIONALE PER EDUCATORI E DOCENTI
LEZIONI INDIVIDUALI DI SOLFEGGIO CANTO E STRUMENTO
SAGGI SCOLASTICI, EVENTI MUSICALI E RAPPRESENTAZIONI TEATRALI
Esperienze
Attualmente
FUTUROMUSICA
organizza corsi quinquennali di educazione musicale in varie scuole primarie della capitale.
Organizza laboratori musicali di propedeutica per scuole materne e per le prime due classi della primaria.
Mette a disposizione di ogni corso il proprio materiale didattico e l'attrezzatura necessaria per realizzare le lezioni
e il saggio di fine anno. Ogni classe che aderisce ad un corso ha diritto ad un set completo di strumenti a percussione,
a tastiera e a corde per tutta la durata delle lezioni. Ogni lezione viene svolta sempre con l'ausilio di un impianto
di amplificazione e di un computer, questo rende qualunque spazio scolastico adatto ad ogni tipo di percorso di apprendimento
multimediale e orientato a supporti di ultima generazione come i tablet e i netbook.
FUTUROMUSICA
realizza ogni anno manifestazioni musicali in teatri e locali pubblici per dare modo a giovani musicisti in erba di esprimersi e di vivere
l'esperienza straordinaria del palcoscenico.
In modo periodico e in collaborazione con enti privati e istituti scolastici,
FUTUROMUSICA
è impegnata nella realizzazione di corsi orientati a tecniche di insegnamento musicale per docenti di
scuola primaria, secondaria e liceale. I corsi comprendono nozioni importanti relative a tecniche di utilizzo della voce e
dell'intonazione, a metodiche di insegnamento e a tecniche specifiche orientate alle nuove tecnologie a supporto scolastico.
Consiglio Direttivo
Alessandro Gilardi
E' il presidente dell'associazione. Si occupa dell'organizzazione dei corsi didattici
ed è parte integrante del corpo docente di educazione musicale per le scuole elementari. Insegna teoria, violino classico e jazz
e collabora con numerosi gruppi musicali della scena indipendente nella capitale.
Silvia Scalamonti
E' il revisore unico. Si occupa dell' amministrazione e opera in prima persona in tutte le fasi
organizzative degli eventi e delle varie manifestazioni private e pubbliche. Ha un ruolo attivo e strategico nella divulgazione
dell'arte della musica stabilendo contatti e favorendo la collaborazione con enti, istituti privati e associazioni culturali.
Paolo Siragusa
E' il segretario dell'associazione. Si occupa degli aspetti burocratici e della realizzazione
in forma pratica dei corsi e degli eventi. E' un esperto informatico e gestisce tutta la parte relativa alla comunicazione
tramite i maggiori media utilizzati, nonchè la realizzazione di questo sito e delle varie pagine inerenti all'associazione.
C.F.: 97942720588 - Via Luigi Lablache 14/F Roma, RM 00139 email: futuromusicaroma@gmail.com Tel: 068810233 - Cel: 3270816696
L'associazione
FUTUROMUSICA
si propone di diffondere la cultura musicale nel mondo giovanile e in quello adulto, cercando di ampliarne la conoscenza attraverso contatti
fra persone, enti ed associazioni. Uno degli scopi più importanti di questa associazione è quello di allargare gli orizzonti
didattici in campo musicale sia degli educatori che degli alunni affinchá si trasmetta l'amore per la cultura artistica come un
bene per la persona ed un valore sociale.
FUTUROMUSICA
è anche un luogo ed una occasione di incontro e di aggregazione. Nel contesto dei vari laboratori e delle lezioni di teoria musicale e
strumento, verranno affrontate tematiche a sfondo prettamente didattico ma anche esercitazioni pratiche volte al lato ludico dell'arte della
musica. L'ascolto di un brano è un'attivitè preziosa specialmente per una platea di giovani studenti che, proprio in un contesto
di aggregazione scolastica, possono sviluppare il proprio orecchio e il proprio gusto musicale opportunamente guidati da un esperto educatore.
FUTUROMUSICA
promuove la pratica e lo studio di uno strumento che si rivelerà uno straordinario vettore dello sviluppo cognitivo e della
capacità creativa. L'insieme, dunque, delle varie discipline costituirà un percorso fatto di esperienze volte all'arricchimento
culturale e alla formazione artistica per i più giovani o per i neofiti. Per musicisti, insegnanti o amanti della musica potrà
rappresentare una lunga serie di opportunità di approfondimento e di perfezionamento.